Il blog Natura e Mente in Cucina si è trasferito nel nuovo blog Natura in Cucina …
Qui troverete la ricetta del dolce di miglio con datteri e cioccolato:
https://naturaincucina.com/2019/06/30/dolce-di-miglio-con-datteri-e-cioccolato
Il blog Natura e Mente in Cucina si è trasferito nel nuovo blog Natura in Cucina …
Qui troverete la ricetta del dolce di miglio con datteri e cioccolato:
https://naturaincucina.com/2019/06/30/dolce-di-miglio-con-datteri-e-cioccolato
Contrassegnato da tag datteri, dolce, facile, light, miglio, naturale, senza farine, senza zucchero, vegan
Che ne dite di un bel dolce con il miglio? E magari senza zucchero, farine raffinate, glutine e lievito?
Servono davvero pochi ingredienti che possono anche essere sostituiti in base ai vostri gusti: miglio, fichi secchi, nocciole e cioccolato. La ricetta è semplice e veloce : il miglio viene cotto i fichi secchi e arricchito poi con granella di nocciole. Il cioccolato completa il ripieno e la copertura del dolce …
Se i fichi secchi non vi piacciono, potrete sostituirli con altra frutta secca: uvetta, datteri, mirtilli o prugne secche … Alle nocciole potrete preferire delle mandorle o delle noci …
Per quanto riguarda il cioccolato ho utilizzato una tavoletta amaro 100% (si trova tra i prodotti del mercato equo-solidale). Nello scegliere il cioccolato, cercate di acquistare quello con meno zucchero possibile. Se volete, potrete partire dal cioccolato amaro e dolcificarlo con dell’uvetta cotta con un filo di acqua per una decina di minuti e frullata.
Perché scegliere di mangiare il miglio? Il miglio è un cereale dalle mille proprietà ed è un vero e proprio toccasana per la nostra salute: privo di glutine, ricco di vitamine e sali minerali, in particolare ferro, calcio, magnesio e silicio, per la salute di capelli, denti e unghie. Ottimo cereale con potere alcalinizzante può essere utilizzato per alleviare le acidità di stomaco.
Se invece vi chiedete anche perché sarebbe meglio non utilizzare farine raffinate e zucchero industriale, leggete QUI per le farine e QUI per lo zucchero.
Ora non abbiamo più scuse, dobbiamo correre in cucina e provare questa ricetta!
Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Contrassegnato da tag dolce, gluten free, indicazioni berrino, miglio, naturale, salute, sano, senza farine raffinate, senza glutine, senza lievito, senza zucchero, vegan
Miglio e lenticchie non possono mancare sulla tavola di chi ha deciso, per scelta o per necessità, di alimentarsi con cibi esclusivamente vegetali. Ricco di calcio il primo e di ferro il secondo, sia miglio che lenticchie sono due ricchissimi doni di natura!
Grazie alla sua consistenza, con il miglio si possono creare delle buonissime polpette senza fare uso di farine o pangrattato. Come? Dopo la cottura, si lascia riposare il miglio per 5-10 minuti nella casseruola in modo che possa asciugarsi completamente e aiutare così le polpette a rimanere ben compatte.
A parte olio e sale, solo 3 sono gli ingredienti di questa ricetta: miglio, lenticchie e porro …
Se gradite potrete aggiungere erbe aromatiche o spezie per arricchire il sapore e renderlo più sfizioso!
Ed ecco come si presenta la polpetta all’interno …
Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Pubblicato in Ricette, Secondi
Contrassegnato da tag alimentazione berrino, facile, gluten free, lenticchie, miglio, naturale, pochi grassi, polpette, porro, sano, senza farine, senza glutine, vegan, veloce
Ricordo che da bambina mi chiedevo come mai si chiamassero fiori di zucca e non fiori di zucchina. In tutti questi anni non ho mai colmato la curiosità che è rimasta chiusa in un cassetto dal quale è riaffiorata quando mi sono ritrovata a scrivere questo Post … E ho così scoperto che in realtà esistono sia i fiori di zucca che i fiori di zucchina e guarda caso i primi nascono dalle zucche e i secondi dalle zucchine. I primi sono più piccolini mentre i secondi molto grandi con punte lunghe. Ma non sono ancora riuscita a capire come mai chiamiamo fiori di zucca quelli di zucchina …
Comunque sia questi meravigliosi fiori piacciono un po’ a tutti. Così ho approfittato della loro stagione per riempirli di piselli freschi, zucchine e miglio. In questo modo avrete un semplice e gustoso modo per mangiare il miglio che, nonostante faccia davvero bene alla salute delle nostre ossa, si fa ancora fatica a farlo digerire ai nostri amici di tavola …
Provate anche con altre verdure, vedrete che vi piaceranno!
Con questo Post partecipo a Integralmente primavera 2016 di GocceD’aria (ringrazio Patrizia di Sottoalciliegio per avermi segnalato il Contest!). Partecipate numerosi perché il miglio non è solo cibo per canarini, ma è anche gustoso e fa tanto bene alla salute …
In fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Contrassegnato da tag cucina naturale, fiori di zucca, fiori di zucchina, fiori ripieni, gluten free, miglio, piselli freschi, senza glutine, vegan, zucchine novelle
Pensando alle zuppe, le prime cose che saltano in mente sono il freddo, i calzettoni e per i più fortunati anche il fuoco schioppettante del camino, non certamente le soleggiate e calde giornate estive.
Sfortunatamente quest’anno l’estate tarda a raggiungerci e le uggiose giornate delle recenti settimane meglio si adatterebbero ad una piovosa primavera o ad un incombente autunno.
Sospinti da questa strana meteorologia, in questo mix di estate e autunno, proviamo quindi a frullare la zuppa estiva per eccellenza, il Gazpacho, con il cereale che ci accompagna verso la stagione autunnale, il miglio … in una zuppa rinfrescante e nutriente.
Spero tanto vi piaccia e vi aiuti a cucinare e gustare il miglio, un cereale meraviglioso dalle mille proprietà!
Da questo articolo aggiungo, a fine ricetta, la sezione “Altre idee sul Web” in cui riporto il link ad altri Blog con ricette simili.
Oggi ho preparato delle leggere crocchette complete di cereali, verdure e legumi. Possono essere usate sia come secondo che come spuntino salato.
Pubblicato in Ricette, Secondi
Contrassegnato da tag cavolo rapa, crocchette, lenticchie, miglio, per celiaci, polpette
Questo è un semplicissimo dolcetto per coloro a cui il miglio non piace troppo o non piace per nulla. Io l’ho fatto con albicocche secche e nocciole, ma potete provare con prugne e mandorle o con altri frutti secchi.
Se fate come me e non mettete il malto, risulta una delle poche ricette il cui nome riporta tutti gli ingredienti!
Contrassegnato da tag chicchi, dolce, frutta secca, miglio, per celiaci, senza latte, senza lievito, senza uova, senza zucchero, vegan