Una ricetta nasce un po’ per caso. Leggendo una rivista, chiacchierando con gli amici, passeggiando nel parco. In un turbine di immagini e idee tutto prende forma.
Tutto ha inizio.
All’improvviso, senza rendersene conto, la cucina diventa un vero e proprio set fotografico. Frutta e ortaggi freschi controfigure dei meno fortunati finiti a pezzettini. Fiocchi, cestini e candele in lotta per conquistare un posto come comparsa d’eccezione. Le luci si accendono. Inizia la carrellata fotografica. Da destra, da sinistra, dall’alto, dal basso, più vicino, più

lontano … Non vorresti finire mai perché consapevole che una volta scattata l’ultima foto del tuo servizio non si potrà più tornare indietro. Quel piatto, dopo essere stato assaporato e gustato, inesorabilmente riprenderà forma solo tra i ricordi …
E dopo aver raccontato cosa accade nel backstage di un Post di cucina, eccoci alla ricetta di oggi, ispirata ad un dolce tipico Natalizio della tradizione Campana e Lucana: i i calzoncelli di castagne.

Della ricetta originale, a parte cioccolato e castagne, è rimasto ben poco. Niente farina 00, niente uova, niente zucchero. In compenso farina integrale e farina di castagne, dei buonissimi fichi secchi e delle nocciole.
Un mix di sapori per un arrivederci all’autunno che da poco ci ha lasciati e per prepararci alle prossime feste Natalizie!
Non vi resta che provarlo: in formato fagottino o strudel … davvero squisito!
In fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con altri link a ricette e argomenti simili.
Continua a leggere →