Non ci sono polpette senza salsine, nè salsine senza polpette!
E in fondo tutti siamo un po’ contenti di trovare le polpette a tavola perchè sappiamo che ci saranno salsine e condimenti!Sfruttando la ricetta dell’hummus di ceci, ho provato questa salsina a base di spinacini con salsa tahin (salsa di sesamo), aglio e limone. L’ho utilizzata poi per accompagnare le polpettine che vedete in secondo piano nella foto. Delle squisite polpette a base di miglio e lenticchie rosse. Trovate la ricetta sul sito “Il Cibo della Salute“.
L’acidulo del limone, l’amaro del tahin e il piccante dell’aglio ben si accostano al dolce del miglio e delle lenticchie.
Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Ingredienti (per circa 5 -6 porzioni)
- 200 gr di spinacino
- 1 cucchiaio di tahin (salsa di sesamo)
- 1 spicchio di aglio (se gradito)
- qualche cucchiaio di succo di limone
- un pizzico di sale marino
Utilizzare il più possibile prodotti integrali e biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.
Preparazione
- Lavare molto bene gli spinacini e strizzarli dall’acqua. Metterli in una casseruola e cuocerli a fiamma moderata con un po’ di sale. Quando gli spinacini saranno cotti, lasciarli in un piatto ad intiepidire
- Mettere gli spinacini in un mixer con il cucchiaio di salsa tahin, lo spicchio di aglio spremuto, il limone e frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata
- Lasciare raffreddare e … Buon Appetito!
Proprietà
Le verdure a foglie verdi non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola:
http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/spinaci-proprieta-controindicazioni
Un po’ di storia
Pare che nel 1890 ci fu un errore di stampa che attribuì agli spinaci un contenuto di ferro pari a 10 volte quello reale e da allora crediamo che siano una fonte fondamentale di questo sale minerale! (Fonte)
Altre idee sul Web :
Volete qualche altra idea per salsine sfiziose? Ecco qui una carrellata!
Una buonissima salsina rossa per colorare la tavola :
http://www.ilcibodellasalute.com/crema-barbabietole-buffet-delle-feste-senza-glutine
A base di carote:
http://www.laviamacrobiotica.it/pate-di-carote
Con pomodorini secchi:
http://www.provegolose.it/ricette-vegetariane/?art=144
Maionese con farina di riso (mi raccomando integrale e biologica!):
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/ricette-light/maionese-di-riso.php
Ed infine una salsina completa di legumi e verdure:
http://veganocrudista.it/crema-carciofi-fagioli
Grazie per essere passati di qui!
Lydia
Chissà che buona, è anche semplice da preparare. La proverò col salmone, che ne dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eleonora! E’ vero: veloce e buona …
Se vuoi, potresti sostituire gli spinacini con altre verdure cotte (tipo barbabietole, asparagi, zucchine o altro ancora).
La ricetta di base è quella dell’hummus che a me piace tanto!
Io ho utilizzato la salsina per accompagnare le polpette di lenticchie e miglio, così ho fatto un piatto unico di cereali, legumi e verdure 🙂
Ma come tutte le salsine .. la puoi utilizzare davvero come meglio preferisci.
Fammi sapere se ti piace !
Grazie per la visita
Lydia
"Mi piace""Mi piace"
secondo me ci starebbero bene anche le alghe in sostituzione degli spinacini, ce n’è una in particolare che i giapponesi mangiano con limone e sesamo…non so come si chiama, è verdissima però.
Anche a me piace un sacco l’hummus! Finora ho provato solo quello di ceci.
Ti farò sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella l’idea di utilizzare le alghe per le salsine, non l’ho mai fatto …
Tra l’altro sono ricchissime di micro nutrienti! E’ una ricetta sfiziosa per far mangiare le alghe a chi non piacciono tanto! !! 🙂
Proverò anche io ! 🙂
Grazie Eleonora ..
"Mi piace""Mi piace"
neanch’io in realtà, mi sono venute in mente solo per questo abbinamento giapponese. Intanto ho preparato la tua salsina (con gli spinaci), che è molto buona! L’ho mangiata solo con il pane per gustarla bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere che la salsina ti sia piaciuta !
La prossima la facciamo con le alghe …
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona