Rieccomi con riso e coppapasta … non c’è niente da fare, a me impiattare con il coppapasta piace proprio. Faccio finta di essere un po’ cuoca e un po’ artista e con il mio coppapasta mi diverto a creare piccole composizioni di colori e sapori!
Sul Blog trovate altre ricette a base di riso e coppapasta: con il verde brillante dei broccoli e i gustosi porcini, con cannellini e radicchio (un piatto molto bello da vedere) e con crema di ceci al curry e riso al vapore.
Oggi invece vi propongo riso venere con crema di lenticchie speziata e delle gustose castagne con funghi.
Non dimenticate mai di acquistare del riso venere, ha delle bellissime proprietà : molto ricco di ferro, quasi quattro volte superiore al riso comune, ottimo antiossidante e con un basso indice glicemico.
In fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web” con link ad altre ricette.
Ingredienti (per 3-4 persone)
- 350 gr di riso venere
- 150 gr di lenticchie rosse
- 8 funghi champignon
- 10-12 castagne già cotte
- spezie a piacere
- sale, olio
Utilizzare il più possibile prodotti biologici, senza conservanti, senza zuccheri aggiunti e senza altre sostanze chimiche.
Preparazione
- Lavare molto bene il riso venere fino a che l’acqua non risulti limpida. Mettere in casseruola con il doppio di acqua, portare a bollore, aggiungere il sale, abbassare al minimo, coprire e lasciare cuocere per 40-45 min (o per il tempo indicato sulla confezione)
- Lavare molto bene le lenticchie, mettere in casseruola e coprire di acqua (un dito sopra le lenticchie). Portare a bollore, abbassare al minimo, coprire e lasciare cuocere per circa 15-20 min (di tanto in tanto girate, altrimenti la cottura non risulta uniforme). Se gradite, aggiungete spezie e salare. Al termine della cottura le lenticchie saranno ridotte a crema
- Pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili. Soffriggere con un filo di
olio, abbassare la fiamma e lasciare stufare per 10 min. Aggiungere un filo di acqua in modo da formare un sughetto e salare - Schiacciare grossolanamente le castagne e aggiungerle ai funghi e insaporire per qualche minuto
- Quando tutti gli ingredienti saranno cotti, potremo impiattare: con un coppapasta al centro del piatto cominciare con uno strato abbondante di riso, proseguire con qualche cucchiaio di crema di lenticchie e terminare con i funghi e le castagne.
- Se preferite, potrete amalgamare il riso con parte della crema di lenticchie. Servire caldo e … Buon Appetito!
Proprietà :
Lascio qualche link per chi è interessato ad approfondire le proprietà del riso venere:
http://www.cure-naturali.it/riso-venere/4295#descrizione
http://www.risovenere.it/aspetti-nutrizionali
http://vivere-armoniosamente.it/riso-venere-proprieta-ricette
Altre idee sul Web :
Se leggete questo post in primavera, dovete assolutamente provare riso venere e asparagi:
http://www.vegolosi.it/ricette/riso-venere-asparagi-e-tofu
Spettacolare incontro tra sapori dolci e salati :
http://www.ilgolosomangiarsano.com/riso-venere-frutta-secca
Qui un’idea un po’ esotica con avocado e zenzero:
http://unavegetarianaincucina.it/riso-venere-arancia-zenzero-avocado
Ed infine ma sempre in testa alla lista, una ricetta con ingredienti più comuni, carote e zucchine:
Grazie per essere passati di qui!
Lydia
Sempre interessante leggerti, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Monica ! Sei molto gentile. Grazie per la visita … e se siamo ancora in tempo per auguri : Felice 2016!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io direi che fino al 30 dicembre di quest’anno ci possiamo augurare un buon 2016, al 31 direi di brindare a quello successivo 😉. In ogni caso accetto con gioia e ricambio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace come approccio, mi sa che l’adotterò pure io e continuerò ad augurare Felice 2016 fino a fine anno!! Un caro abbraccio !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io adoro impiattare con il coppapasta!!! mi diverto e i piatti sono così eleganti e raffinati. Proprio come il tuo riso nero…. strepitoso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie davvero Felicia! Molto buono … ma ho ancora strada da fare! Quando passo a trovarti, rimango incantata dalle tue ricette e trovo sempre tanta ispirazione 🙂
Sereno 2016!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Dahl (Crema di lenticchie rosse speziate) | Natura e Mente in Cucina