Rieccoci all’appuntamento mensile con “mangiar bene e stare bene” per il Contest di Salutiamoci!
Il blog che ospita il Contest e raccoglie le ricette è RicetteVeg
Questo mese l’ingrediente protagonista è un bel piatto di fragole! E’ vero … al giorno d’oggi siamo abituati a vedere le fragole sul bancone dei supermercati anche a dicembre, ma dovremmo avere un po’ più di pazienza e attendere maggio per assoporarle in tutta la loro bontà!
Approfitto quindi di Salutiamoci per sperimentare dolci con cereali in chicchi per evitare farine e lieviti. Non ha l’aspetto di una soffice fetta di torta moderna, ma è ugualmente buona !
Per la base della torta:
- 300 gr di riso semintegrale
- 1 litro di succo di mela
- 100 gr di malto di orzo
- 80 gr di nocciole
- 80 gr di uvetta
- cannella (facoltativo)
- buccia grattuggiata di mezzo limone
Per la farcitura:
- 250 gr di fragole per la crema
- qualche fragola per guarnire
- 30 gr di amido di mais
Utilizzare il più possibile prodotti biologici, senza conservanti, zuccheri aggiunti o altre sostanze chimiche.
Preparazione della base della torta
- Lavare bene il riso
- Sminuzzare l’uvetta con un coltello
- Versare in un pentola il riso con il succo di mela e l’uvetta e portare ad ebollizione (lasciare un bicchiere di succo per le fragole). Quindi abbassare la fiamma, coprire la pentola e lasciare cuocere per circa 30-35 min
- Nel frattempo ridurre a granella le nocciole
- A cottura ultimata aggiungere al riso il malto, la granella di nocciole, una spolverata di cannella e la buccia grattugiata del mezzo limone (per le quantità assaggiate e aggiustate secondo il vostro gusto). Lasciare riposare per una decina di minuti
- Foderare una teglia di 24-26 cm con della carta da forno
- Versare il riso nella teglia e e con un cucchiaio livellare
- Mettere in forno già caldo a 190 gradi per circa 30 min
Preparazione della crema di fragole
- Durante la cottura del riso preparate la crema: lavare e pulire bene le fragole
- Frullare le fragole con il bicchiere di succo di mele
- Mettere il frullato di fragole in un pentolino e portare a ebollizione
- Sciogliere l’amido in un po’ di acqua fredda e aggiungere alla crema di fragole. Abbassare la fiamma al minimo e mescolare per evitare che si attacchi. Cuocere per 5 min fino a che la crema non risulti più compatta e densa
- Togliere la crema dal fuoco e lasciare raffreddare
Composizione
- Versare la crema di fragole sulla torta di riso e con una spatolina spalmare in modo uniforme
- Tagliare a spicchietti le fragole per la farcitura e decorare a piacere
- Lasciare raffreddare e .. Buon appetito!
Proprietà di questa ricetta : questa torta è semplice e genuina. Può placare la voglia di dolce senza l’uso di burro, latte e zucchero. Ovviamente non abusate di malto, uvetta e nocciole!
Varianti : non ho ancora provato, ma vorrei sperimentare con altri cereali. Il miglio si dovrebbe prestare bene. Mentre per la farcitura non c’è limite alla fantasia!
Ciao!! Ero alla ricerca di una ricetta per fare il tofu marinato (oggi ne ho autoprodotto 850 g!! pomeriggio intenso!!) e sono approdata in questo bel blog. Poi non ho resistito ed ho sbirciato fra gli altri post…e trovo questa meraviglia! Genialata! Anche noi a casa consumiamo tanti cereali in chicco e io ho una predilezione per i dolci senza zucchero. Questa torta la farò di sicuro! Grazie!! A presto. Valentina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ancora Valentina! Sto cercando dolci senza nè lieviti nè farine perchè sono le più difficili da trovare …
Se hai consigli, lascia pure il link alle tue ricette … più siamo e meglio è !! 🙂
Lydia
"Mi piace""Mi piace"